Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » Recensioni » Sex
A+ R A-

In "Sex" ultimo capitolo della trilogia dei sentimenti del regista Dag Johan Haugerud viene scandagliato il tema della sessualità agita ma anche solo immaginata all'interno di due coppie eterosessuali. Se la prima confidenza fra uomini riguarda un tradimento fisico avvenuto senza trasporto emotivo e, per giunta con un uomo, nell' altro caso le fantasie sessuali non sono messe in pratica nella realtà ma sono solo sognate e immaginate. Non per questo risultano essere meno impattanti per la vita reale di chi le ha esperite. In entrambi i casi, questo deviare dai binari della routine di coppia, muove conseguenze che saranno irreversibili. Lasceranno una frattura che insinuerà sempre il dubbio di una possibile ripetizione o determineranno la convinzione che il sogno rappresenti un desiderio latente represso che, torna a farsi sentire prepotente, quando le difese dell'io razionale sono attenuate e l'inconscio ha carta bianca per far sentire la propria voce.

"Sex" è il primo dei tre capitoli di una trilogia che ha portato il regista Dag Johan Haugerud a trionfare alla Berlinale con "Dreams", opera conclusiva, dopo il capitolo intermedio di "Love" presentato nella scorsa edizione della mostra di Venezia.

"Sex" è un film che è tutto incentrato sui dialoghi. Gli attori in scena non fanno altro che parlare, a dispetto del titolo che avrebbe presupposto e fatto immaginare maggiore interazione fisica fra gli interpreti. Il ritmo è lento, quasi statico. Le sequenze sono interminabili e lasciano lo spettatore spossato senza nemmeno il conforto di una interpretazione possibile a quello che si racconta e accade. Tra una lunga sequenza di dialoghi infiniti, a tirare una boccata d'aria, si inseriscono dei controcampi sulla città che fa da sfondo alle vicende umane che allargano lo sguardo e fanno sembrare tutto meno asfittico e claustrofobico. Purtroppo l' indagine sulla psiche dei personaggi non scava mai davvero nel profondo. Si racconta quello che è successo ma più per bisogno di esternare qualcosa che non si capisce fino in fondo che come pratica per cercare una vera e propria soluzione. I due uomini vorrebbero accettare una nuova dimensione di loro stessi ma hanno paura delle conseguenze della società? vorrebbero essere capiti e aiutati dalle mogli e compagne, le vorrebbero complici? subiscono qualcosa più forte della loro capacità di controllo? le esperienze sessuali al di fuori del matrimonio dovrebbero rimanere un aspetto estemporaneo senza incidere troppo sulle scelte di vita oppure vanno accettate per imprimere una svolta necessaria per la felicità di tutti i soggetti coinvolti? Rimane tutto nell'incertezza. Non si prende mai una posizione netta e questa ambiguità è il tratto più fastidioso perché instilla il dubbio in modo costante ma non si hai mai il coraggio di andare fino in fondo forse per pudore, per non creare scandalo, per non scontentare o forse solo semplicemente per restituire la fotografia attuale di una società che non è ancora pronta (ma lo sarà mai?), a dispetto dei tempi, per prendere atto che la sessualità è un concetto fluido, soggetto a molteplici variabili, ed estremamente mutevole. Un film che rimane tiepido e che non appassiona. Non smuove corde emotive profonde. E' tutto cerebrale. Si registra quello che avviene come un nastro che imprime le parole ma difficilmente si è in grado di elaborare in profondità quello che le parole esprimono. Mancano troppi elementi fondamentali per ricostruire un quadro completo. Rimangono schizzi, impressioni, un gettare il sasso ma nascondere prontamente la mano.

Virna Castiglioni

 

  • Regia: Dag Johan Haugerud
  • Paese: Norvegia, 2024
  • Genere: Commedia/ Sentimentale
  • Durata: 118'
  • Cast: Brigitte Larsen, Jan Gunnar Roise, Siri Forberg, Thorbjorn Harr
  • Valutazione: 2

Lascia un commento

Make sure you enter the (*) required information where indicated.
Basic HTML code is allowed.