Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » Recensioni » The Ritual - L'esorcismo di Emma Schmidt
A+ R A-
29 Mag

The Ritual - L'esorcismo di Emma Schmidt

Valuta questo articolo
(0 Voti)

In "L'esorcismo di Emma Schmidt -The ritual" l'aspetto più interessante della storia raccontata è la pratica dell' esorcismo (il primo documentato dalla storia avvenuto in America nel 1928) che non divide in modo netto la ragazza posseduta e la schiera di appartenenti alla Chiesa come se questi ultimi fossero immacolati e non avessero commesso mai alcun tipo di peccato nella loro vita terrena. In realtà ognuno di loro nasconde segreti e nutre nel profondo dubbi di fede. Non può dirsi innocente nessuno sembra suggerire la pellicola. Ed è proprio così, in un mondo dove la perfezione non è di casa. Sarebbe anche pericoloso pensarlo e farlo credere. Gli esseri umani sono tutti fallibili e imperfetti. La pratica dell' esorcismo non è un tema nuovo ed è stato ampiamente sviscerato in pellicole passate diventate veri e propri cult. Non rappresenta una novità e, anche in questo caso, ci si serve di rituali che sono stati già ampiamente impiegati, pur con alcune differenze, senza poter aggiungere molto di nuovo. Forse anche perché il primo film di successo che ha trattato l'argomento (L'esorcista del 1973 di William Friedkin) ha preso spunto proprio dal rituale impiegato per questo fatto realmente accaduto nel passato. In questo caso la forza di un' icona (immagine sacra di San Michele) che ha segnato la vita del prete che è a capo della Chiesa scelta per praticare l' esorcismo sarà l' arma con la quale si riuscirà a scacciare il male anche se non è dato per certo se per sempre e una volta per tutte. Un film che si avvale di un cast eccellente fra cui spicca fra tutti un Al Pacino in forma smagliante che non delude. Gli altri comprimari non sono da meno nell' interpretare ruoli complessi e nel rendere la storia credibile, al netto di qualche caduta e anacronismo come la rivendicazione di genere che viene attribuita alla suora e che non può essere contestuale all'epoca dei fatti narrati. La pellicola trae spunto da un fatto vero e ampiamente documentato dalla Chiesa cattolica. Si tratta del primo rituale di esorcismo praticato nei confronti di una giovane donna. Per il resto il film si adagia sui soliti stilemi tipici del genere che rappresenta. La regia fornisce una prova sicuramente sufficiente ma non raggiunge vette memorabili. Un film godibile che si fa forza anche della ricerca storica circa il primo esorcismo della storia ma, tutto sommato, non fa gridare al capolavoro. 

Virna Castiglioni

 

  • Regia: David Midell
  • Paese: USA, 2025
  • Genere: Horror
  • Durata: 98'
  • Cast: Al Pacino, Dan Stevens, Ashley Greene, Abigail Cowen
  • Valutazione: 3
Altro in questa categoria: « Sex Come gocce d'acqua »

Lascia un commento

Make sure you enter the (*) required information where indicated.
Basic HTML code is allowed.