Scadenza Bando: 8/05/2012
C'è tempo fino all'8 maggio 2012 per partecipare alla 3ª edizione del CinemAvvenire Video Festival, concorso internazionale dedicato a fiction, cortometraggi e documentari che avrà luogo nei giorni 1-2-3, 8-9-10 e 15-16-17 Giugno 2012 presso il Centro Culturale Polivalente CinemAvvenire, a Roma, in Viale dello Scalo San Lorenzo 51/53.
Per tutte le informazioni consultare la pagina http://www.cinemavvenire.it/progetti/cinemavvenire-video-festival-3-edizione
Scadenza Bando: 05/05/2012
Festival Internazionale del Cortometraggio che dal 2010 ad oggi ha portato a Montefalco centinaia di opere provenienti da tutto il mondo.
Il Festival è organizzato dall'a.s.c. “L'Arca delle Idee” e nel corso delle edizioni precedenti ha coinvolto artisti di rilievo come Aureliano Amadei.
I lavori dovranno avere una durata massima di 15 minuti circa e la partecipazione del tutto gratuita.
Il primo premio è di 500 euro
Scadenza bando: 20/05/2012
Si svolgerà ad agosto l’edizione 2012 del Clorofilla film festival all’interno di Festambiente, manifestazione nazionale di Legambiente, e in altre località della provincia di Grosseto. Il festival che promuove la nuova “linfa” del cinema italiano avrà anche delle anteprime a Monte Sant’Angelo nell’ambito di FestambienteSud a luglio e al Posidonia Festival in programma in Sardegna tra giugno e luglio
Al Clorofilla saranno proiettati film, documentari e corti. Per i cortometraggi è aperto il concorso che prevede due sezioni: quella generale denominata “Corti alla clorofilla” e quella che troverà spazio a FestambienteSud che quest’anno si intitola “A corto di tempo”. Possono partecipare lavori che trattino temi sociali e ambientali o che rappresentino la nuova “linfa” del cinema italiano.
Il termine ultimo per l’invio dei lavori è il 20 maggio. Il bando con tutte le specifiche e la scheda di partecipazione sono disponibili sul sito: www.festambiente.it (sezione clorofilla film festival).
Per quanto riguarda film e documentari invece è necessario che le produzioni e distribuzioni prendano contatti con la segreteria del festival: tel. 0564-48771 oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Dopo le proiezioni del 6 e 7 luglio all’Isola del Cinema di Roma si tiene sabato 21 luglio a Santa Marinella (Roma) con la premiazione dei film in concorso, la serata finale della sesta edizione di Cortoacquario - Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari dedicati al mare. Realizzato da Acquario Infinito, con la direzione artistica di Gisella Ianiri e Claudio Storani, il festival presenta cortometraggi e documentari che abbiano come tema il mare e l’acqua ed evidenzino un originale punto di vista su entrambi gli argomenti. La giuria è composta da Alessandro D'Alatri (presidente) e da Piero Gaffuri, Massimo Cerofolini e Maria Rosaria de Medici.
Scadenza Bando: 31/05/2012
Sono aperte le iscrizioni alla 5a edizione del Margherita Short Movies Fest, manifestazione internazionale del cortometraggio che si svolge a Margherita di Savoia.
Per partecipare basta iscrivere direttamente online i propri lavori, seguendo la procedura indicata sul sito internet www.margheritafest.it . Ammesse opere nazionali e internazionali prodotte dopo il 01/01/2010 e di durata inferiore ai 20 minuti.
Tre sezioni le sezioni competitive: FICTION, CORTOSCUOLA, ANIMAZIONE. L'iscrizione è gratuita.
Per informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Scadenza bando: 20/06/2012
Il tema del concorso è “Ri-conoscere L’Aquila”.
I cortometraggi vincitori saranno scelti da una giuria d’eccezione presieduta da Giancarlo Governi.
Il premio per il miglior cortometraggio classificato consiste sarà pari a € 2.000 mentre per il secondo € 1.000.
Scadenza bando: 20/07/2012
Scadenza bando: 21/07/2012
Scadenza bando: 27/07/2012
Taglia Corto è un concorso a squadre che ha come obiettivo la realizzazione di un cortometraggio nel tempo massimo di 80 ore.