Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » Interviste » Visualizza articoli per tag: opus
A+ R A-
Visualizza articoli per tag: opus

Opus - Venera la tua stella

Sabato 22 Marzo 2025 21:14

Abbiamo tutti un idolo, un mito vivente, una star che amiamo, ammiriamo e cerchiamo di seguire nella sua carriera supportandolo e non perdendolo mai di vista. Abbiamo bisogno di lui perché ci trasmette emozioni positive, good vibes. Lui stesso, però per esistere, ha bisogno di ognuno di quelli che fanno parte della sua fun base perché gli consentono di mantenere un'aura di importanza che lo consacrano, agli occhi del mondo, una celebrità. Alfred Moretti, interpretato da un' istrionico John Malkovich in grande spolvero, è un cantante pop che decide, dopo svariati anni di assenza dalle scene pubbliche, di ripresentarsi al mondo con la pubblicazione di un nuovo album. Per il lancio di questo nuovo disco invita personalmente un gruppo composto da influencers e giornalisti nel suo ranch privato, per un' esclusivo show case che possa renderlo agli occhi della stampa, degli ammiratori e del mondo intero ancora il numero uno. In questo ristretto gruppo di eletti è presente una giovane redattrice che sogna di scrivere ma sa bene che per arrivare dove vuole deve prima passare per alcune tappe intermedie obbligate. Prima di tutto riuscire a scrivere di persone famose, secondariamente diventare essa stessa celebre. A questo punto il gioco è fatto e si può scrivere di ciò che si vuole. Per questo, anche se scettica, accetta di buon grado l'invito insolito e totalmente inaspettato e si getta anima e corpo in questa nuova avventura.

I giornalisti, dopo un' accoglienza in grande stile anche se decisamente sopra le righe, avranno a disposizione un maggiordomo privato che diventerà la loro ombra e li seguirà ovunque. Forse la prima pena di una legge del contrappasso da subire. Se il giornalista insegue la star per agguantare lo scoop essere pedinati, a propria volta, è la giusta vendetta. Anche gli indispensabili, inseparabili strumenti di lavoro sono sequestrati e non rimane che tornare ad utilizzare carta e penna, come agli albori della professione, per fissare impressioni e prendere appunti utili a redigere un pezzo ad effetto. Quando però la situazione comincia a diventare preoccupante ma soprattutto risulta evidente che l' invito sottende ad un disegno criminale che li vorrebbe tutti morti possibilmente senza lasciare tracce il film acquista una veste decisamente più interessante. La giovane redattrice tenterà una fuga disperata che la porterà in salvo lontano dal male. Sembra tutto finito. Un incubo concluso. Anche grazie a questa terribile esperienza la giovane diventa una famosa scrittrice. Il libro ha come focus proprio la vicenda del sequestro nella tenuta del cantante. Per l'occasione del lancio si organizza anche un incontro in carcere per incontrare l' artefice di tutto che, nel frattempo, è stato assicurato alla giustizia.

Le sorprese narrative non sono affatto finite. Fino alla fine siamo bombardati da colpi di scena che ribaltano la situazione e complicano la faccenda. 

Un film che fa dei risvolti meno prevedibili il suo punto di forza e gioca nel presentare uno scenario che nasconde spesso il suo esatto contrario.

Il racconto è un compendio di luoghi comuni che vengono piano piano smontati e ridicolizzati.

Quello che riteniamo essere un Dio è spesso un diavolo e lasciarsi trasportare completamente rapiti è il primo passo per finire spesso succubi di un piano che prevede per noi il ruolo di vittime sacrificali utili a gonfiare sempre più l'ego già ipertrofico di chi ritiene di essere il più grande di tutti.

 

Virna Castiglioni