Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » Recensioni
A+ R A-
Recensioni
Primavera 1940. Durante l’occupazione nazista dello Stato Francese, l’ufficiale Franziskus Wolf-Metternich (Benjamin Utzerath) riceve dal Reich l’incarico di proteggere le opere d’arte contenute nel Louvre, con l’aiuto del direttore del museo Jacques Jaujard (Louis- Do Lencquesaing). Erano tante le ragioni che giustificavano la creazione di un Dipartimento per la protezione…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Non tutti sanno che la frase più detta nella saga di Star Wars non è “Che la Forza sia con te” ma “Ho un brutto presentimento.” Quando nel 2012, George Lucas siglò l’accordo con la Disney che segnò il destino della saga e si decise per proseguire con gli Episodi…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Il cinepanettone è come il cattivo dei film horror. Quando lo dai per morto e pensi che finalmente sia tutto finito, esce fuori dalla bara con un’ascia in mano per farti a pezzi.  A quattro anni dall’ultimo capitolo del fortunato filone, Neri Parenti rimette insieme la vecchia banda in una…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Ron Howard, come altri coraggiosi registi del passato, naviga nelle profonde e torbide acque dove alberga la balena bianca. Non tocca il romanzo di Herman Melville (1851) ma si affida al recente libro del 2000 di Nathaniel Philbrick, che racconta a suo modo le vicende della Hessex, la vera nave…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
“Bella, che c'importa del mondo?”.  Richiama il primo verso di una delle più belle canzoni d'amore che la musica italiana possa annoverare il poster dell'ultimo lavoro di Maïwenn Le Besco, in arte, solo Maïwenn, presentato in concorso al Festival di Cannes 2015 e fruttato alla protagonista, Emmanuelle Bercot, la palma…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Sul ponte delle spie di Steve Spielberg, si combatte una lunghissima partita a scacchi, fatta di mosse e contro mosse. Tom Hanks è l’avvocato James B. Donovan, a lui nel 1957 durante la Guerra Fredda, viene affidato il compito di rappresentare in tribunale un anziano pittore senza patria il “colonnello”…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
“Spectre” non è la copia-carbone di “Skyfall” e questo è un bene. Il film procede sui binari del più marcato classicismo, senza però diventare mai stantio, prova ne è il primo lungo piano-sequenza a Città del Messico, durante El Dia de los Muertos. I morti sono vivi, come recita la…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Il regista messicano Guillermo del Toro viene definito in tanti modi, sceneggiatore, autore, scrittore, collezionista, Maestro di genere. Famoso per la sua precisione e attenzione per i dettagli, ha un gusto inconfondibile e firma ogni sua fantasia con passione prendendosi i rischi del caso, spesso frenato dalle case di produzione…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
L’ossessione di J.G. Ballard (autore britannico, prolifico e di fama internazionale scomparso nel 2009) di portare i suoi personaggi a scontrarsi con il proprio subconscio spingendosi oltre i propri limiti, viene ampiamente descritta nel suo “High-Rise” libro di cui il regista Ben Weathley dopo anni riesce a farne un adattamento…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Generazioni di “nerd” hanno sempre pensato che valesse la pena spendere la propria infanzia a giocare con i videogiochi, convincendosi così a passare nello stesso modo i ritagli di tempo dell’adolescenza e non poterne fare a meno per il resto della loro vita. Il regista Chris Columbus è uno di…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0