Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » Recensioni
A+ R A-
Recensioni
Tormentato, stanco di combattere, rassegnato ad una vita 'normale' Logan, che risponde al nome di Wolverine il mutante con lo scheletro di Adamantio,  che non dimostra mai la sua età perché in grado di rigenerarsi, appare per la prima volta 'invecchiato' nella pellicola scritta e ideata dal regista James Mangold.…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Quando due vite completamente diverse convergono, esse finiscono per compenetrarsi pur essendo originariamente piuttosto lontane tra loro. L'introverso e solitario Paolo conduce un'esistenza tranquilla ai limiti della monotonia nella città di Torino. Una sera incontra casualmente in un locale Mia, una ragazza vulcanica,con alle spalle molti problemi e poca ordinarietà.…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Sempre dignitosa, intransigente, accompagnata dalla paura, furiosa e in continua lotta con se stessa, così il geniale regista cileno Pablo Larraín ci presenta la frist lady Jacqueline Kennedy nel suo ‘Jackie’,  interpretata da una trascinante Natalie Portman da oscar. Il 22 novembre del 1963 il mondo intero assistette all'uccisione del…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Registi del calibro di Tim Burton e Cristopher Nolan sanno quanto sia difficile portare la leggenda dell’uomo pipistrello sul grande schermo. Gli appassionati dei fumetti DC Comics si interrogano da tempo immemore su quale trasposizione di Batman al cinema sia la migliore. Oggi la casa danese che produce dal 1916…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Rester Vertical ha aperto la competizione del Festival di Cannes 2016. E se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo affermare che qualche nuvoletta di troppo quella mattina c’era. Non come nel meraviglioso cielo, che sovrasta le sterminate praterie della Lozère francese, dove il film ha inizio. Leo (Damien Bonnard),…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Chi te lo fa fare di tornare a casa con una famiglia così? E’ la domanda che nasce spontanea rivolta a Louis (Gaspard Ulliel), scrittore di fama mondiale, che torna dai suoi cari dopo 12 anni di assenza, per annunciare la sua prematura dipartita. Comunità disperata, che si preoccupa di…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Meritatamente premiato con il Premio della Giuria nella sezione Un Certain Regard 2016 del Festival di Cannes, Harmonium ci porta all’interno di una famiglia giapponese qualunque, mostrandoci dove il male si annida contro ogni previsione, occultato da una facciata di perbenismo, sistematicità e di perfezione. In un paesino, che non…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Che i libri di '50 sfumature di' fossero un fenomeno commerciale inarrestabile grazie alla formula magica "principe azzurro+donna emancipata+sadomaso" lo sapevamo dal 2011 quando E. L. James casalinga inglese stanca della routine trovò un editore per il primo dei suoi quattro libri fortunati. Furba e in anticipo su tutti gli…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Arrival di Denis Villeneuve (Sicario - 2015, la Donna che canta - 2010) era tra i film più attesi della Mostra di Venezia edizione 73. Con grandi aspettative è sbarcato al Lido e ci è restato a pieni meriti. Il regista canadese, ancora una volta, ci ipnotizza trasmettendo una tensione…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Silenzio, grilli e cicale, questa è la musica estiva che accompagna ancora oggi la campagna Giapponese, il silenzio di “Dio” è al centro del romanzo scritto da Shusaku Endo “Chinmoku” (in italiano “Silenzio”) del 1966, oggi adattato da Martin Scorsese nel suo omonimo film. Due giovanissimi Gesuiti portoghesi, Padre Sebastiao…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0