Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » Recensioni
A+ R A-
Recensioni
The Square, in concorso al Festival di Cannes 2017, si svolge perlopiù, all’interno del Palazzo Reale di Stoccolma. Edificio ora adibito a museo di arte contemporanea, dopo la scelta della Svezia di abrogare la monarchia. Curatore della galleria è Christian (Claes Bang), padre separato con due figli al seguito. Una…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
La vita di Fortunata (Jasmine Trinca), parrucchiera che sbarca il lunario di porta in porta, è una vita di sacrifici e dolori. Condivide queste pene con la figlia Barbara (Nicole Centanni) di 8 anni, dopo la separazione dal marito violento e despota. Siamo nella periferia di Roma, luogo nel quale…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
“Tutto è meglio con i pirati” nessuna frase può spiegare meglio come una storica ‘ride’ a tema (dicasi anche nel nostro paese “trenino”) fatta di animatroni e scenari teatrali dei parchi Disney sia diventato un fortunato franchise di intrattenimento. Dopo quattordici anni dal primo film della serie “La maledizione della…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Due fratelli squattrinati e senza prospettive (Vincenzo Alfieri e Lino Guanciale), si trovano nella situazione di dover provvedere alla sorellina tredicenne (Sara Tancredi). Quando in piena crisi economica i soldi per far fronte a tutte le necessità vengono meno, mettono su un'attività poco ortodossa ma molto fantasiosa: vestiti i panni…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Con empatia si intende comunemente quella capacità di immedesimazione e compenetrazione nei confronti dei sentimenti altrui. Di derivazione greca, il termine empatia significa alla lettera “sentire dentro”, ed era utilizzato in antichità per descrivere il rapporto di stretta partecipazione emotiva che congiungeva pubblico e cantore. Attraverso tale atteggiamento si è…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Trentotto anni fa, lo stesso regista Ridley Scott, esplorava le remote regioni dello spazio attraverso le disavventure della nave Nostromo. Prima ancora di introdurre l’umanità dentro le pagine scritte da Philip K. Dick con Bladerunner (1982), portò a compimento Alien (1978), introducendo nell’immaginario collettivo una nuova concezione di fantascienza, costruendo…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Esistono film che hanno la straordinaria capacità di togliere il sonno senza mai mostrare una goccia di sangue, senza eccedere in sequenze splatter. Storie lugubri e ipnotiche, in grado di sedurre anche lo spettatore più scettico per la loro naturale predisposizione al brivido.  Nel lontano 1991 lo scrittore giapponese Koji…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
King Kong, sovrano dell’immaginario collettivo dal 1933 fin da quando dalle mani del maestro Willis O'Brien ne uscì una delle creature in stop-motion più importanti della storia del cinema, torna oggi protagonista in una veste rigenerata, grazie alla buona Cgi dell’Industrial Light&Magic nel nuovo film “reboot” del giovane regista Jordan…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
L'universo horror ha lungamente esplorato il mondo dei morti per mezzo di pellicole più o meno riuscite. In molti hanno trattato le esperienze post mortem e l'agghiacciante fenomeno della resurrezione degli esseri non vivi, più noti come zombie. Tuttavia pochi lavori di questo genere hanno sapientemente intrapreso la strada del…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
In un piccola isola australiana, dove un faro fa le veci di un Dio, due novelli Adamo ed Eva conducono una vita felice. L’amore sembra essere l’unica via e naturalmente cresce il desiderio di famiglia. Ma quando la realtà prende il sopravvento e la morte bussa alla porta, gli equilibri…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0