Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » Recensioni
A+ R A-
Recensioni
Il lunedì è sempre stato e sempre sarà il giorno più odiato della settimana. Ma quando partecipi ad un Festival, il lunedì segna l’inizio della seconda settimana di kermesse. Il film del mattino, che inaugura il giro di boa, ha l’obbligo di rinvigorire il palinsesto e dare quel brio in…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Parigi, 1964. James Lord (Armie Hammer, The Social Network - 2010), giovane scrittore americano, viene invitato dall’amico Alberto Giacometti (Geoffrey Rush, Il discorso del Re - 2010), a posare per un ritratto. Lusingato dalla proposta dell’artista svizzero/italiano, accetta di buon grado. James, amante dell’arte, si presenta due giorni nel laboratorio…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Il 1939 fu un anno terribile e sanguinoso, che segnò indelebilmente la storia d’Europa. La Polonia, più di molti altri paesi, subì danni gravissimi, la brutale invasione nazista portò lo stato polacco ad una deriva sociale e morfologica. L’inarrestabile forza tedesca devastò con continui bombardamenti la pacifica città di Varsavia,…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Scordatevi della terra. In principio, dalle profonde viscere del sottosuolo, Thor figlio di Odino (Chris Hemsworth) si trova a dover fronteggiare Surtur, il demone del fuoco. La città di Asgard retta come un faro di speranza per i nove regni, vive le sue ore più liete e spensierate, sotto il…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
La regista e sceneggiatrice Agnieszka Holland (Europa Europa, In Darkness) irrompe nel concorso di Berlino 2017 con il suo nuovo e discusso lavoro. Pokot è un thriller animalista ben diretto, che evidenzia però degli eccessi discutibili. La regista polacca si spinge oltre la normale comprensione dello spettatore e perde la…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
La paura è la risposta più immediata ad una situazione di pericolo e dolore. Essa è infatti in grado di generare una proiezione di minaccia esistenziale, che trascina l’individuo in differenti gradi di intensità. A seconda della sua intensità, la paura può dare vita a traumi indelebili, eccessi di stress…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
120 Battements par minute è un viaggio nel tempo che ci riporta nella Francia dei primi anni novanta. E precisamente nel cuore pulsante di Act Up-Paris: un gruppo di attivisti che lottano contro la politica di Mitterrand e le lobby farmaceutiche. La loro battaglia è contro l’Aids, giovane e spietata malattia…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Tirando le conclusioni dell’edizione 67 del Festival di Berlino, possiamo fin da subito affermare che il concorso ha proposto una line up non troppo soddisfacente, visto anche il blasone della manifestazione, sempre attenta a titoli stuzzicanti ed allo stesso tempo impegnati. E’ anche vero che uno standard qualitativo di alto…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Denis Villeneuve, dopo Arrival, firma il suo secondo lavoro di fantascienza, opera che nasce come sequel del primo Blade Runner, l'originale del 1982. Conscio della spinosa impresa alla quale è chiamato, Villeneuve ci tiene in un certo modo ad affrancarsi precisando, in un messaggio per il pubblico prima della visione,…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Un’innocente bambina passeggia nei boschi con il suo cestino in cerca di funghi freschi. Improvvisamente si imbatte in un uomo ferito. Siamo in piena Guerra di Secessione americana ed il soldato in cerca di cure è il caporale John McBurney (Colin Farrell, a Cannes anche con The Killing of a…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0