E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
A partire dal 28 Novembre 2024 comincerà il suo percorso attraverso le sale cinematografiche del territorio nazionale il docufilm E adesso Musical, prodotto da Sergio De Angelis per la Parker Film srl e diretto da Fabio Massimo Colasanti, noto chitarrista, compositore e produttore discografico italiano.
In un periodo storico dove, tra cioccolatai canterini e prequel danzerecci delle vicende del mago di Oz, il musical è tornato di moda sul grande schermo, ricordiamo che anche l’Italia possiede la sua invidiabile tradizione, i cui massimi autori sono stati Garinei & Giovannini. Un genere di spettacolo teatrale che unisce caratteri musicali a caratteri recitati e più comunemente noto nel mondo anglosassone come musical comedy o, appunto, musical.
Il successo dei musical nostrani, che ha visto nel tempo protagonisti come Modugno, Rascel, Delia Scala, Walter Chiari, Proietti e Dorelli, si è propagato nei palcoscenici di tutto il mondo, riscuotendo ovunque uno strepitoso successo.
L’idea di E adesso Musical è quella di raccontare attraverso questa particolare forma di opera musicale moderna il percorso personale, umano e artistico che ogni figura partecipante alla realizzazione attraversa durante le varie fasi, fino al debutto, la cosiddetta “sera della prima”.
La macchina da presa va a scandagliare in questo lavoro, per l’appunto, le emozioni più forti e le sensazioni più intime di attori, tecnici e musicisti intenti nel magico processo creativo, fatto di paure, passioni e conflitti.
Si segnalano gli interessanti interventi di: Leandro Amato, Carolina Aterrano, Paola Billardello, Daiana Brancaccio, Angela Bruno, Chiara Campochiaro, Dino Carano, Rita Corrado, Lucia D’Angelo, Roberto D’Aquino, Alessandro D’Auria, Alessandra Della Guardia, Alex Di Francesco, Davide Di Miccio, Raffaella Flagiello, Enzo Garramone, Alfredo Golino, Maria Letizia Gorga, Urbano Lione, Tania Morrone, Michele Ruggiero, Ciro Salatino, Simone Salza, Elisabetta Serio, Noemi Smorra, Eugenio Simone Tarturiello e Francesco Viglietti.
E adesso Musical, fotografato e montato da Adriano Natale, è distribuito al cinema dalla Parker Film, per poi approdare sulle più importanti piattaforme.
Dopo Iron fighter, sarà in streaming dal 2 Dicembre 2024 in esclusiva su Full Action – canale disponibile su Prime Video e The Film Club – The martial avenger, secondo titolo di una trilogia di original diretti e interpretati dall’attore e campione di arti marziali Claudio Del Falco, anche conosciuto come il “Jean Claude Van Damme italiano”.
Un titolo tramite cui Del Falco prosegue la linea già lanciata dal precedente e che porta da sempre avanti attraverso i lavori che interpreta: concepire un cinema d’azione che rimandi alla stagione mitica di quello che negli anni Ottanta vide protagonisti i vari Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger.
In The martial avenger veste infatti i panni del campione di arti marziali e MMA Claudio O’Connor, il quale, ucciso un avversario in un combattimento clandestino, vede la sua vita sconvolta quando la banda rivale, in cerca di vendetta, gli elimina la moglie durante un attacco vendicativo.
Il film è prodotto da Saturnia pictures e One Seven Movies in collaborazione con Roswell Film e Goldenhawk.
Fanno parte del cast Taiyo Yamanouchi, Michael Segál, Benny Green, Marlon Rosero Pasquel, Clara Guggiari, Mauro Aversano, Tania Sinurk, Alejandro Zumbi, Samuele Mecucci, Angelika Rychlak, Leandro Iagher e il pluricampione mondiale di karate Stefano Maniscalco.
Tantissimi, inoltre, gli stunt che hanno dato il loro contributo a The martial avenger, rendendone ancor più entusiasmanti e spettacolari le molte sequenze di azione e di combattimento.
Matteo De Angelis ha curato la fotografia, Tonino Di Giovanni le scenografie, Fabio Loutfy il montaggio e Francesco Bureca i costumi.
Infine, a partire dal 2025, The martial avenger sarà disponibile anche a noleggio su Apple TV, Google Play, Timvision e Prime Video per cominciare l’anno nuovo all’insegna… dell’azione!