Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » Recensioni
A+ R A-
Recensioni
Verso la fine del 2011 esce in Spagna “Verbo”, discussa opera prima di Eduardo Chapero-Jackson. Quasi a distanza di un anno non ci sono notizie di una distribuzione italiana, decido quindi di vederlo e recensirlo per voi. A metà tra il fantastico e il drammatico, questo racconto di formazione parla…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 1
Tutti noi ci siamo svegliati con la luna storta, per una giornata uggiosa, per un impegno che si vorrebbe assolutamente rimandare, per un litigio della sera prima e ancora da risolvere... E una volta svegli e fuori casa, a tutti noi è capitato di trovare l'individuo più insopportabile che ci…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
L'ultimo Batman non è l'ultimo, non può, non deve. L'aspettativa attorno a questo film era molta, forse per alcuni troppa e non è stata del tutto rispettata. Il discorso da fare per questa pellicola (forse per tutte le ultime di Nolan) è doppio. Non si può giudicare a sé: ormai…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 9
Torna in azione il manipolo di mercenari capeggiato da Barney Ross (Sylvester Stallone) per recuperare un documento da un aereo precipitato sulle montagne dell'Europa dell'Est. L'ordine, partito dal solito Church (Bruce Willis), impone una nuova compagna d'avventura, Maggie Chang (Nan Yu) ed ovviamente porta con sé nuovi guai, impersonati dal…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 5
In ritardo rispetto a molti, spinto più per dovere che per altro, in un caldissimo pomeriggio di questa estate infernale, decido pure io di guardare il nuovo Amazing Spider- Man. Devo ammetterlo, arrivo ai titoli di testa con lo stesso entusiasmo di uno che deve far la coda dal macellaio:…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 2
Il primo lungometraggio di finzione dell'argentino Belòn, noto già per la lunga attività di documentarista, presentato alla Settimana Internazionale della Critica nell’ambito della 68esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è un lavoro intimista ricco di inquietudine, mistero e suspance. Gli ingredienti principali per creare un thriller senza mostri e…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
E infine arrivò in sala. Anche nel nostro Belpaese. Merito di “Shame” forse e quindi del regista londinese di origine africana Steve McQueen o del “bel” Michael Fassbender attore sulla cresta dell’onda, chissà. Forse di entrambi visto che la coppia è la stessa del capolavoro della scorsa stagione. Resta il…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 1
  20 luglio 2001. In un torrido pomeriggio edizioni speciali dei telegiornali annunciano la morte di Carlo Giuliani, ventitreenne ucciso da un carabiniere durante l'assalto ad una camionetta. In quei giorni un importante avvenimento ha segnato l'Italia, scuotendola politicamente, facendo aprire brevemente gli occhi su un fervente movimento di oltre…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Pietro (Elio Germano), di notte addetto alla preparazione dei cornetti e di giorno aspirante attore, prende in affitto un appartamento nell'elegante e storico quartiere di Monteverde vecchio, nonostante i dissensi dell'ingombrante e buffa cugina Maria (Paola Minaccioni). Tutto sembra perfetto se non fosse che, durante la ristrutturazione dei locali, Pietro…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 10
Atteso dal Festival di Cannes della scorsa stagione è infine arrivato, si fa per dire, nelle nostre sale uno dei pochi autentici film d'autore: "We need to talk about Kevin" diretto dalla giovane regista inglese Lynne Ramsay. Per noi fortunati spettatori romani la programmazione ha previsto unica sala il Barberini,…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 36