Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » Recensioni
A+ R A-
Recensioni
Oblivion è l'ennesima proposta che l'odierna Hollywood ha da offrire: un altro cinecomic. La storia di base non l'idea più innovativa o strabiliante che ci sia ma, ragionevolmente, funziona. Il film meno: il director e con lui Tom Cruise stesso, che ha voluto riscriversi personalmente il proprio prsonaggio, presentano uno…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Lorenzo (Max Pica), aspirante pittore e pony express part-time, conosce Lena (Roberta Bizzini), ragazza belga in fuga da una storia d'amore finita male. Tra Lorenzo e Lena nasce una travagliata, seppur breve, relazione, alla quale fanno da sfondo situazioni grottesche e personaggi contraddittori. Nella totalizzante location del Pigneto, periferia romana…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 3
"La struttura del mio film è simile a quella della commedia all’italiana, all’inizio lo spettatore si rilassa per poi avere una presa di coscienza nel finale."  Srđan Dragojević, regista e sceneggiatore serbo con una lunga traiettoria nella cinematografia nazionale e non solo, riassume efficacemente la struttura e l’anima di questa…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Giovanni Lindo Ferretti mi risulta simpatico dalla prima volta che lo vidi. Eravamo a metà anni 80 e così mi apparve in tv: cresta punk e canto sgraziato, ondeggiante tra i volteggi di Annarella e i deliri di Fatur. Una bomba. Da allora ne ho seguito il percorso artistico e…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
La Grande Bellezza, il nuovo film di Paolo Sorrentino, è stato al centro di un dibattito critico che ha visto opinioni contrastanti.  Jep Gambardella (Toni Servillo) è l'istrionico protagonista, sessantacinquenne scrittore e giornalista di successo, dedito alla vita mondana, circondato dalle variopinte figure del ceto altoborghese capitolino, tra feste, pettegolezzi…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 56
Se esista una poietica cinematografica della mente umana, attraverso complessi edipici e squarci di sapienza shakespeariana, il cinema sonda dalla sua nascita, nel sodalizio tra Bunuel e Dalì, nell’onirismo lynchiano, nella schizofrenia deterministica di David Cronenberg. In questo “Only God Forgives”, lontanissimo dai lidi di “Drive”, più assimilabile al precedente,…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 1
“Bimba col pugno chiuso” perché Giovanna Marturano, con i suoi 101 anni, ti guarda ancora con gli occhi curiosi di una bambina alla scoperta del mondo. “Bimba col pugno chiuso” perché Giovanna è antifascista, partigiana, protagonista vivente delle battaglie politiche e sociali che hanno attraversato il secolo breve. Il suo…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
Il degrado dei quartieri popolari è un po' come il sale, mantiene le cose, conserva quell'umanità bizzarra, quei personaggi singolari da circo dell'umanità. Bellas mariposas, col titolo ingannevolmente dai suoni spagnoli, ha un'anima sarda e carattere da vendere. E' un film corale, i cerchi si allargano nello stagno: da una…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 0
“Era il 1985. In uno dei nostri viaggi, dentro un cinema di Reykjavik, Guido ed io restammo imbambolati di fronte alle riprese dell’ultimo 007. Bond terribilmente a suo agio in ogni situazione, noi sempre in difficoltà nei posti più improbabili. Decidemmo la rivalsa: girare un film su noi e lui,…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 5
La vita sarà anche dura, ma il nostro mondo, ad un'occhiata veloce, con la sua accattivante società del consumo, sembra il paese dei balocchi: luci, benessere, divertimenti, lusso. Come farci un'idea obiettiva di questo posto quando si è ancora giovani e facilmente impressionabili? Questa contraddizione di fondo crea quel mental…
Pubblicato in Recensioni
Leggi tutto... 1