Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » News » Info
A+ R A-
Info

Info

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ritratto di un amore

Giovedì 16 Maggio 2024 22:42 Pubblicato in Recensioni
La storia passionale e artistica del pittore Pierre Bonnard, che ha con la sua arte rivoluzionato l’eredità consegnatogli dal movimento impressionista, con Marthe che sarà per lui modella, musa ispiratrice e infine, dopo una vita al suo fianco, anche sposa.
 
Partiti da una conoscenza superficiale e fondamentalmente funzionale all’arte, in breve tempo, la storia fra Pierre e Marthe diventa per entrambi ossigeno per respirare, fuoco che arde e scalda negli inverni più freddi, gioia che esplode come la natura che circonda il loro nido d’amore e si fa capsula del tempo e rifugio dove vivere di bellezza lontano dal clangore di una Parigi culla dei più grandi artisti del tempo e palcoscenico obbligato per farsi ammirare dal resto del mondo.
 
Bellissima la fotografia che riproduce in maniera quasi perfetta quelle pennellate di vivido colore e quei tratti vibranti dei quadri di questo artista prolifico. La colonna sonora, con un tema strumentale insistente e pervasivo, accompagna i momenti salienti del rapporto lungo e travagliato di questa coppia di menti libere, anticonvenzionali, creative e tormentate. Due corpi che si attraggono magneticamente e due menti che sono affini e complici nonostante i tradimenti e gli inganni.  Soli contro le rispettive famiglie che non capiscono o si tengono nascoste per non avere intralci, dagli amici che possono allontanare e ridimensionare il loro bisogno di stare insieme che è invece benzina per riuscire a vivere.
 
Il regista esplora il rapporto di questa coppia in modo molto intimo e viscerale. Riesce a restituire allo spettatore il travaglio interiore di entrambi, i sensi di colpa, le emozioni vissute, l’abbandono, le fughe e i ritorni.
 
Una ricostruzione accurata ci riporta al tempo di ambientazione della storia che si dipana dal 1893 fino al 1947 e tutto è studiato nei minimi dettagli. Costumi, scenografie e le preziose tele rivivono con la stessa modernità che avevano al tempo nel quale furono concepite ed eseguite.
 
Un film delicato ma intenso allo stesso tempo, che riporta alla luce un amore che ha attraversato mezzo secolo e ha saputo resistere alle convenzioni, agli stereotipi, alla realtà dei tempi trovando un meraviglioso modo di vivere d’arte, per l’arte e con arte.
 
Bravi gli interpreti principali. Convincente anche la giovane attrice Stacy Martin che incarna l’amante Renée che unisce divide e spezza temporaneamente questa coppia che si dimostrerà invece tenace come l’acciaio. Eterna ben oltre la vita terrena che li vedrà invecchiare.
 
Sulle tele resterà sempre impressa la loro giovinezza. L’artista dipingerà la sua musa sempre giovane, come se avesse voluto imprigionare la vitalità e la freschezza di quella donna che incontrata per caso in una strada di Parigi impresse una svolta alla sua vita e alla sua arte conducendolo per mano in un mondo bucolico lontano dai riflettori e dagli amici di sempre ma speciale, felice, intimo, riservato protetto ma soprattutto ispirazione preziosa per la sua ampia produzione artistica.
 
Virna Castiglioni
 

Una notte di incanto arriva a Nola (NA) e Abano Terme (PD) il 18 Maggio 2024!

App Movie e Virgo Holding presentano Il circo delle Meraviglie, che, diretto da Mario Chiavalin e impreziosito da un ricco cast, verrà proiettato in anteprima nazionale - nel giorno della sua uscita in sala - presso lo Space Cinema Nola e il nuovissimo Movie Cinema Abano.

Insieme agli esordienti Chiara Boveri ed Erik TriulziRemo GironePippo FrancoIva ZanicchiSalvatore MisticoneManuela Metri, il volto delle popolari trasmissioni televisive Colorado Zelig Time Max Pieriboni, le star circensi Gioia Ambra OrfeiAntonella SplendoreMiriana SerminiAlfio VisalliMelina ArenaGinevra Orfei Cristina Castanhito sono i nomi che popolano questo emozionante viaggio in fotogrammi attraverso paesaggi mozzafiato e personaggi indimenticabili.

 

Tutto comincia quando il Circo delle Meraviglie pianta il suo tendone sul piazzale di un immaginario paesino ligure, posto fatto di tradizioni e di magia. Qui nasce l'amore tra l'erede di una grande famiglia circense, Sofia (detta la Principessa Volante) e di Andrea, rampollo di un ricco imprenditore navale. Sofia e Andrea non sono soltanto due innamorati, ma anche il simbolo dell'incontro tra due universi apparentemente agli antipodi che, però, possono invece fondersi, scoprirsi, conoscersi. Il loro sentimento ricorderà agli artisti del Circo quanto possa essere bello mettere radici, e contribuirà a riportare un po' di magia nel cuore di chi, come Giovanni Battista Parodi, ha dimenticato cosa significhi stupirsi.

 

Siamo entusiasti di portare Il circo delle Meraviglie al pubblico di Abano Terme, offrendo un'esperienza indimenticabile nel nostro splendido cinema appena inaugurato” dichiara il regista Chiavalin, il quale, qui anche sceneggiatore con il supporto di Luca Arnaù, concretizza una commedia romantica tutta da ridere e destinata a tutta la famiglia che rende la bellezza della Liguria protagonista assoluta della storia con le splendide scenografie di Diano Marina, San Bartolomeo a Mare, Triora, Cervo e Seborga. Fondamentale, infatti, è stata la collaborazione con la Liguria Film Commission.

Laura Parietti cura la fotografia, Mauro Tesauro Simone Viola il montaggio, Matteo Perico Domenico Colella le scenografie, Elena Novelletto i costumi, Giampiero Sanzari Marco Roveda l’audio, mentre le musiche sono di Talia Media LTD. Aiuto regia Manuel Galici.

Ad Ambra Orfei è stata affidata la direzione artistica de Il circo delle Meraviglie, per la cui anteprima i biglietti sono già disponibili in prevendita e acquistabili all’indirizzo https://moviecinema.it/programmazione-e-acquisto-biglietti o semplicemente inquadrando il QR code presente sui manifesti dedicati all'evento.

La magia è appena iniziata!

Mentre il suo Iron fighter si appresta ad essere presentato al prestigioso Market del Festival di Cannes 2024, l’attore e campione d’arti marziali Claudio Del Falco ha appena concluso le riprese del secondo lungometraggio da regista: The martial avenger.

Lungometraggio intento chiaramente a proseguire la linea già lanciata dal precedente e che il “Jean Claude Van Damme italiano” porta da sempre avanti attraverso i titoli di cui è interprete, da MMA Love never dies Karate man: concepire un cinema d’azione che rimandi alla stagione mitica di quello che negli anni Ottanta vide protagonisti i vari Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger.

Lo stesso Del Falco veste in The martial avenger i panni del campione di arti marziali e MMA Claudio O’Connor, il quale, ucciso un avversario in un combattimento clandestino, vede la sua vita sconvolta quando la banda rivale, in cerca di vendetta, gli uccide la moglie durante un attacco vendicativo.

 

Sono molto soddisfatto di questo film e credo di aver sfruttato al meglio il budget messomi a disposizione da Minerva pictures. Stavolta credo di aver raggiunto la qualità di un action movie d’oltreoceano” dichiara Del Falco.

 

Il film, scritto da Del Falco insieme a Giuseppe M. Andreani, è prodotto da Saturnia pictures e One Seven Movies in collaborazione con Roswell Film Goldenhawk.

Fanno parte del cast Taiyo YamanouchiMichael SegálBenny Green, Marlon Rosero PasquelClara GuggiariMauro AversanoTania SinurkAlejandro ZumbiSamuele MecucciAngelika RychlakLeandro Iagher e il pluricampione mondiale di karate Stefano Maniscalco.

La supervisione del film è stata affidata a Salvatore Alongi e la produzione esecutiva gestita da Giuseppe M. Andreani in collaborazione con Alberto De Venezia, mentre Matteo De Angelis ha curato la fotografia, Tonino Di Giovanni le scenografie, Fabio Loutfy il montaggio e Francesco Bureca i costumi.

Tantissimi, inoltre, gli stunt che hanno dato il loro contributo a The martial avenger, che sarà distribuito da Minerva pictures.

Anatar, Avanzers e Mi raccomando disponibili su CHILI

Lunedì 29 Aprile 2024 23:59 Pubblicato in News

 

Dopo l’uscita nelle sale cinematografiche nel corso del 2023, sono disponibili in streaming – a noleggio oppure gratuitamente con pubblicità – sulla piattaforma CHILI le tre nuove commedie prodotte da Salvatore Scarico Manuela Montella e distribuite da Green Film s.r.l.Anatar, firmato sotto pseudonimo Alan SmitheeAvanzers di Cosimo Bosco Mi raccomando di Ciro Villano.

Per quanto riguarda i primi due titoli, si tratta rispettivamente delle parodie di Avatar di James Cameron e The Avengers di Joss Whedon finalizzate ad introdurre in Italia il nuovo genere denominato #Spaghetti-Fi, mentre il terzo inscena attraverso toni leggeri e, a loro modo, romantici l’eterno confronto nord/sud.

Anatar: Il popolo degli Anatar, alieni umanoidi che si sono evoluti dalle anatre, dopo aver portato al collasso il proprio pianeta è alla ricerca di un nuovo corpo celeste da chiamare nido. Nel loro pellegrinaggio spaziale approdano su Pandoro, un luogo dove esseri viventi e natura hanno trovato il proprio strano equilibrio. Amore, guerra, astronavi e papere spaziali sono gli ingredienti di questa grottesca fiaba moderna sull’accettazione di ciò che è diverso da noi.

Cast: Azzurra RocchiRaffaele De VitaCiro VillanoWalter LippaPaolo PerinelliGiancarlo Del DiavoloDavide Marotta

 

Avanzers: Gaetanos il distruttore di mondi e il suo esercito sono disposti a tutto pur di ottenere la pietra del potere e diventare i dominatori incontrastati dell'universo. La situazione è critica e tutto sembra perduto, le superpotenze mondiali non sanno come reagire e chiedono aiuto all'unico popolo che è in grado di ribaltare questa situazione: gli italiani! Sbandati, criminali, streghe e uomini blatta raccolgono la chiamata alle armi e scendono in campo per fare quello che da sempre ci riesce meglio: risolvere problemi con stile. Avanzers: che il match abbia inizio!

Cast: Maurizio MattioliCiro VillanoFrancesca CeciGiancarlo Del DiavoloDavide MarottaWalter LippaMarco EspositoMaurizio SianoJessica BottiAnna d'AuriaFrancesco GoriSimone LuciaRaffaele De VitaGerry SicaRaffaele CarotenutoFlavio SlyGiuseppe GuastaferroPamela FormisanoLuigi della Porta e Gennaro MercatoPier Maria Cecchini

Mi raccomando: Si pensa che i più furbi stiano al sud, ma in realtà le volpi sono ovunque. È così che Ciro, giovane brillante laureato e disoccupato, si ritrova coinvolto in un elaborato stratagemma tra un “geniale” cognato e degli scaltri, ma non troppo, agenti della truffa sabaudi. Attorno a questo nucleo di sincerità apparente vengono fuori contrasti tra sud e nord, in tutti i loro aspetti folkloristici e un amore a rotelle.

Cast: Ciro VillanoAntonio MedugnoVittoria Chiolero, Anna D’AuriaRenato SicaCorrado TarantoLuciana NigroToni MazzaraSimone MorettoRosaria RussoMauro TarantiniMichele FrancoNicola MarchitielloDavide MarottaFranco Barbero, Maurizio Mattioli e Gianni Parisi

Mi raccomando, oltretutto, è già nella library di WOOCOO e Amazon Prime Video US a noleggio, e, in fatto di altre piattaforme internazionali, si appresta ad approdare su Amazon Prime VideoFree Movies+FawesomeRoku Herogo Tv.

L’iscrizione a CHILI è gratuita.