Fuoritraccia

Newsletter

Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Home » News » Info
A+ R A-
Info

Info

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

l’Halloween da paura di HODTV

Venerdì 30 Ottobre 2020 11:00 Pubblicato in News
HODTV, la più grande e la più fornita piattaforma streaming interamente dedicata ai generi horror e thriller, si prepara ad un vero e proprio Halloween da paura!
 
Prodotto della Società HOUSE OF DISASTER Production & Entertainment srl di Elena Maraniello e Sergio Mitrione, HODTV.NET propone infatti nuovi e terrorizzanti inediti appena aggiunti alla sua già ricchissima library, autentico punto di riferimento per tutti gli amanti dell’horror on demand.
 
Si comincia con il raccapricciante risveglio in bara della protagonista di Laid to rest di Robert Hall, nel cui cast abbiamo la Lena Headey della serie tv Il trono di spade, e gli omicidi del sequel Chromeskull – Laid to rest 2, firmato dal medesimo regista e interpretato nientemeno che da Brian Austin Green, ovvero il David Silver del popolare telefilm Beverly Hills 90210.
 
E, se Altar di Matt Sconce s’immerge nel paranormale nel raccontare ciò in cui si imbattono alcuni ex compagni di college perdutisi tra le montagne della Sierra Nevada, What goes around di Sam Hamilton inscena l’innamoramento di una timida studentessa universitaria nei confronti di colui che potrebbe essere un serial killer.
 
Mentre gli amanti dei thriller psicologici potranno trovare pane per i loro denti in Crawl di Paul China e Patient 7 di Danny Draven, quest’ultimo interpretato dal Michael Ironside che i fan degli extraterrestri Visitors conoscono molto bene.
 
Possessioni demoniache, infine, in Paper wasps di Paul Moore, ma le novità “da paura” di HODTV non si esauriscono il 31 Ottobre 2020, in quanto, per coloro che volessero continuare a festeggiare anche il giorno dopo accanto alla zucca illuminata, dal 1 Novembre saranno disponibili sulla piattaforma cinque titoli targati Koch Media.
 
Si andrà da Alien abduction di Marty Beckerman, per i patiti dei brividi fantascientifici, agli orrori a episodi del collettivo V/H/S 2.
 
Per concludere con il già cult Sinister di Scott Derrickson, l’epidemia di Dead within di Ben Wagner e i morti viventi in uniforme nazista di Zombie massacre 2: Reich of the dead, diretto a quattro mani dagli italiani Luca Boni e Marco Ristori.   
 
 
Con 10000 utenti iscritti da tutto il mondo e un catalogo che vanta oltre 300 titoli di ogni nazionalità, quindi, HODTV.NET continua quindi a portare avanti con successo il proprio obiettivo di soddisfare le esigenze dei fan del genere.
 
I dispositivi dove poter trovare e vedere HODTV.NET sono Samsung, Android Tv, Amazon Fire Tv, ChromeCast, Android e IOS.
 
È possibile seguire HODTV.NET, inoltre, sulle pagine:  
 
 
 
 
 
 
 

Beyond the Beyond, l'omaggio a Fulci di Claudio Lattanzi

Lunedì 26 Ottobre 2020 12:10 Pubblicato in News
Claudio Lattanzi, regista di Killing birds - Raptors, Everybloody’s End e Aquarius visionarius – Il cinema di Michele Soavi, è lieto di annunciare il suo prossimo progetto dal titolo Beyond the Beyond.
 
 
Si tratta di un horror crudele e visionario che intende omaggiare il cinema di Lucio Fulci e, in particolare, il film …e tu vivrai nel terrore! L’Aldilà.
 
Il soggetto originale di Beyond the Beyond è stato scritto da Davide Pulici insieme allo stesso Lattanzi e a Federico M. Monti. La sceneggiatura, in fase di scrittura, è a cura di Antonio Tentori.
 
“Ho sempre amato la visionarietà del film di Fulci, …e tu vivrai nel terrore! L’Aldilà, e fondere il mio modo di fare cinema con un cult del passato mi entusiasma particolarmente. Sarà un’opera sfrenata, molto cattiva, un film da ‘cinture di sicurezza allacciate’. Ma sarà anche un film dove l’aspetto narrativo avrà il suo peso, amalgamandosi perfettamente con le atmosfere tipiche degli horror di quegli anni.”
 
Il cast artistico e tecnico di Beyond the Beyond verrà definito durante la pre-produzione, nei primi mesi del 2021.

I capolavori trash di Ed Wood nella collana Horrible Tapes

Lunedì 26 Ottobre 2020 12:02 Pubblicato in News
Dopo l’uscita in dvd di The children, Jesse James meets Frankenstein e The horrible house on the hill, tutti resi disponibili su supporto dvd sia in versioni standard, sia in succose limited edition, Spaghetti Pictures Italia prosegue il proprio lavoro di riscoperta digitale di rarità e cult della celluloide horror del passato arricchendo la sua collana Horrible Tapes con quattro cult diretti dal maestro del trash Edward D. Wood Jr., meglio conosciuto come Ed Wood.
 
 
Sono infatti disponibili Plan 9 from outer space, Glen or Glenda, Night of the ghouls e Bride of the monster, ognuno in versione originale provvista di sottotitoli in lingua italiana.
 
Plan 9 from outer space (1957)  Per conquistare la Terra con la scusa di impedire ai terrestri di autodistruggersi attraverso le armi nucleari, gli alieni attuano il Piano 9: resuscitare i morti e preparare l’invasione.
 
Glen or Glenda (1953)  Glen non riesce a rivelare alla fidanzata Barbara la sua bizzarra abitudine di indossare biancheria intima femminile. 
 
Night of the ghouls (1959)  Un falso medium organizza finte sedute spiritiche in una dimora “maledetta” per spillare soldi a clienti creduloni. Fino al momento in cui un telente di polizia comincia ad indagare…
 
Bride of the monster (1955)  Un folle dottore rapisce malcapitati per trasformarli in superuomini usando energia atomica; mentre una giornalista va in cerca di uno scoop…
 
Il costo delle edizioni standard Horrible Tapes è di 16.90 euro l’una, ma i primi cinquanta acquirenti in pre-order potranno averle tutte e quattro insieme al prezzo speciale di 44.90 euro incluse spese di spedizione.
 
Per quanto riguarda la limited edition, invece, si tratta di un cofanetto contenente i quattro dvd, quattro poster, quattro cartoline, l’adesivo Horrible Tapes e le sceneggiature cartacee di Plan 9 from outer space e Night of the ghouls, il cui prezzo è di 69.90, l’offerta in pre-order per le prime cinquanta prenotazioni è di 64.90 euro incluse spese di spedizione.  
 
Plan 9 from outer space, Glen or Glenda, Night of the ghouls e Bride of the monster sono acquistabili in esclusiva da queste due pagine:
 
 
 
 

Il cinecomic Alone in prima visione su Amazon Prime

Mercoledì 21 Ottobre 2020 11:17 Pubblicato in News
Draka Distribution presenta, in prima visione esclusiva su Amazon Prime Video, il cinecomic Alone, un fantasy action nel quale la realtà sarà ancora più sconvolgente della terribile finzione nella quale i giovani protagonisti si risvegliano improvvisamente.
Ispirato al fumetto franco-belga Seuls (Soli), scritto da Fabien Vehlmann e disegnato da Bruno Gazzotti, Alone vede protagonista Leila: sedici anni, poco socievole e che a scuola non riesce ad integrarsi. Ama molto le macchine, come suo fratello, pilota automobilistico, in coma in seguito ad un incidente durante una gara. Dopo l’ennesimo litigio a scuola, Leila decide di andare alle giostre per schiarirsi le idee; ad insaputa della ragazza, accadrà qualcosa in quel luogo che le cambierà completamente la vita. Leila lo scoprirà la mattina seguente. Si sveglia tardi, come al solito, ma c’è qualcosa di strano. Non c’è nessuno ad attenderla e a metterle fretta per correre a scuola. Dove sono i suoi genitori? In sella alla sua bicicletta attraversa il quartiere, vuoto. Non c’è più nessuno. Comincia a pensare di essere l’unica superstite di un disastro inspiegabile, quando incontra finalmente altri quattro ragazzi: Dodji, Yvan, Camille e Terry. Mentre una fitta nebbia si espande progressivamente sulla città, i ragazzi cercheranno di capire cosa è successo, imparando a sopravvivere Ma sono soli davvero?
 
Diretto da David Moreau (The eye con Jessica Alba), Alone è un film francese d’avventura che affronta le tematiche dell’integrazione e dell’emarginazione sociale, delle difficoltà relazionali e familiari, del mistero della morte, viste con gli occhi di un gruppo di adolescenti, che si ritroveranno catapultati dalla loro quotidianità in un mondo sconosciuto con due sole armi per sopravvivere: il coraggio e l’amicizia.
 
Fanno parte del cast di Alone Sofia Sofia Lesaffre (I miserabili), Stéphane Bak (Elle), Jean-Stan Du Pac (la mini serie tv Malaterra) e Paul Scarfoglio (Un sacchetto di biglie).
 
L’appuntamento con Alone è su Amazon Prime Video.